L'acqua termale ischitana, con la sua composizione ricca di minerali e oligoelementi, è diventata un ingrediente chiave per chi cerca un trattamento naturale e scientificamente efficace per la cura della pelle. Scopriamo insieme i suoi straordinari benefici e come integrarla nella tua routine skincare quotidiana.
Da dove arriva l’acqua termale?
L’acqua termale di Ischia è il risultato di un lungo processo naturale che avviene nel sottosuolo vulcanico dell’isola. Le piogge penetrano nel terreno e, attraversando strati ricchi di minerali, si riscaldano grazie all’attività geotermica fino a raggiungere temperature elevate. In questo modo, l’acqua si arricchisce di oligoelementi preziosi come zolfo, calcio, magnesio e bicarbonato, fondamentali per le sue proprietà benefiche sulla pelle. Questo fenomeno geotermico unico rende l’acqua termale ischitana perfetta per chi cerca un trattamento naturale e scientificamente efficace per la cura della pelle.
Proprietà e benefici dell’acqua termale per la pelle
L’acqua termale è un vero elisir per la pelle! Grazie alla sua composizione ricca di minerali e oligoelementi dona numerosi benefici, anche alle pelli delicate. L’acqua termale, idratante e lenitiva, aiuta a ripristinare la barriera cutanea, prevenendo secchezza e irritazioni. Si tratta di un trattamento ideale per affrontare varie problematiche cutanee, dalle pelli secche alle irritazioni post-esposizione al sole. La presenza di minerali come lo zolfo, il magnesio e il calcio favorisce la rigenerazione cellulare e stimola il rinnovamento della pelle, contrastando i segni di invecchiamento e migliorando la texture. Inoltre, l’acqua termale ha un notevole potere antiossidante, che contrasta i radicali liberi, proteggendo la pelle dagli effetti dannosi dei fattori ambientali come smog, polveri sottili e radiazioni UV. L’acqua termale è quindi un prezioso alleato per mantenere la pelle luminosa! Elenchiamo i benefici principali, in breve:
- Idratazione profonda: Ripristina l'equilibrio idrico della pelle, mantenendola morbida e levigata.
- Lenitiva e calmante: Aiuta a ridurre rossori e irritazioni, ideale per pelli sensibili o reattive.
- Rigenerante: Stimola il rinnovamento cellulare, rendendo la pelle più fresca e giovane.
- Antiossidante: Protegge dai radicali liberi, prevenendo i segni dell'invecchiamento precoce.
- Detossinante: Contrasta gli effetti dannosi delle aggressioni esterne come inquinamento e stress ambientale.
Rivitalizzare la pelle spenta con l’acqua ipertermale
L’acqua ipertermale, come quella utilizzata nella linea Hyperthermal di Ixya, è particolarmente efficace nel contrastare la pelle spenta e opaca grazie alla sua concentrazione superiore di oligoelementi e minerali essenziali. Tra questi, vogliamo ricordare il ferro, che stimola la microcircolazione e l’ossigenazione, e la silice, che contribuisce alla produzione di collagene. L’acqua ipertermale contiene inoltre magnesio e potassio, dall’azione riequilibrante e rigenerante, perfetta per pelli affaticate e spente. Grazie a queste proprietà, l’acqua ipertermale non solo idrata in profondità, ma dona alla pelle un aspetto più fresco, radioso e uniforme.
Quando e come integrare l’acqua termale nella skincare quotidiana
L’acqua termale è un alleato prezioso in diversi momenti della giornata e può essere integrata in una routine skincare completa per massimizzarne i benefici:
- Al mattino, parti subito con la giusta detersione, per riequilibrare il pH cutaneo, favorendo il ripristino della barriera protettiva naturale della pelle. Questo passaggio prepara la pelle ad assorbire al meglio i trattamenti successivi, garantendo maggiore efficacia.
- Applica subito prima del trucco un prodotto idratante a base di acqua termale o ipertermale, come il Booster Termale di Ixya, che sfrutta l’azione sinergica di minerali e spirulina d’Ischia. La sua azione idratante e rigenerante rende la pelle visibilmente più fresca e tonica.
- Alla sera, dopo la detersione serale, applica una crema nutriente a base di acqua termale o ipertermale, come la nostra Crema Antiage che potenzia il rinnovamento cellulare notturno. Questo step prepara la pelle ad affrontare le ore di riposo, contrastando l'invecchiamento precoce.
In caso di esposizione solare o dopo trattamenti estetici, l’acqua termale svolge un’azione calmante e remineralizzante, lenendo la pelle stressata e favorendo il recupero. Grazie alle sue proprietà anti-infiammatorie e antiossidanti, può essere utilizzata per alleviare rossori e irritazioni dovuti alla pelle sollecitata da fattori esterni.